Collegi universitari IPE
Vivere un collegio dell'IPE è un’opportunità unica di crescita e formazione personale.
È aperto, con scadenza al 16 agosto 2022, il bando INPS che mette a disposizione borse di studio per copertura parziale o totale delle rette dei Collegi Universitari di Merito
3 Collegi Universitari a Napoli e Bari
150 posti studio
I Collegi Universitari promossi dall’IPE e riconosciuti dal Ministero dell’Università, ospitano fino a 150 studenti fuorisede che hanno la necessità di risiedere a Napoli e Bari per la frequenza dei corsi universitari. I servizi offerti (sala computer, biblioteca, ecc.), il clima di familiarità e di convivenza che si crea tra gli studenti, costituiscono un’ottima accoglienza nel nuovo ambiente.
Situati nel centro residenziale della città, sono ben collegati con le diverse sedi universitarie attraverso le linee metropolitane e gli autobus, le cui fermate distano poche centinaia di metri dalle sedi.
Scopri i Collegi
Napoli
Collegio Monterone


Napoli
Collegio Villalta
Nel quartiere di Chiaia, al centro della città, Collegio di Merito femminile.
Bari
Collegio Poggiolevante
Unico Collegio Universitario di Merito in Puglia, riferimento per gli studenti fuori sede iscritti a tutti i corsi di laurea e al conservatorio di Bari.

Servizi

Biblioteca ed Aula di Informatica
per corsi interni e conferenze

Tutorship & Coaching - Orientamento professionale
in itinere e post laurea; collegamento con il mondo del lavoro

Borse di Studio
per studenti fuorisede

Attività di mobilità internazionale
all'estero presso altre residenze collegate e per progetti di studio internazionali

Attività di volontariato e promozione sociale
in Italia e all'estero

Attività integrative
proiezione di film, gite, sport, musica, escursioni, ecc.

Attività estive
summer school, corsi di lingua, campi di lavoro

Soft Skills
attività di public speaking, problem solving e team work
Cosa offrono i collegi

Alloggio
in camera singola/doppia/tripla

Strutture e Strumenti didattici
sale studio, sale workshop, biblioteca, sala conferenze

Altri spazi
area living, soggiorno e Smart TV, terrazzo, giardino, parcheggio moto e bici

Altri Servizi
area living con uso cucina, lavanderia, aria condizionata e Wi-Fi

Cambio Biancheria
cambio settimanale della biancheria da bagno e quindicinale di quella da letto

Pulizia
pulizia delle stanze e delle aree comuni

Ristorazione
pensione completa:
7 giorni su 7

Accesso/portineria
illimitato con badge personale
Rette e Borse di Studio IPE
Ogni anno l’IPE mette a disposizione borse di studio per reddito e merito a favore di studenti e studentesse fuori sede che studiano presso i propri Collegi di Merito.
Grazie all’automatico riconoscimento di una borsa di studio per reddito, la retta è stabilita in base alla fascia ISEE di appartenenza. La retta può essere ridotta grazie all’attribuzione di una borsa di studio per merito (in base al voto di maturità, alla media accademica o al voto di laurea) o grazie alla borsa di studio speciale per studenti stranieri e Allievi dei Master IPE Business School. Le borse di studio IPE offrono a tutti la possibilità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile in Collegio.
La retta annuale, per gli studenti il cui ISEE superi i 40.000 Euro (tipologia: “Prestazioni per il diritto allo studio universitario”), per i singoli Collegi è fissata in:
Retta ISEE maggiore o uguale a 40.000 Euro
Villalta: singola con bagno – 11.000,00 €; singola con bagno condiviso – 10.500,00 €; tripla – 9.000,00 – doppia – 5.000,00 €.
Monterone: singola con bagno – 11.000,00 €; doppia – 9.000,00 €.
Poggiolevante: singola con bagno condiviso – 11.000,00 €.
Sia la retta piena (ISEE superiori a 40.000 Euro) che la retta ridotta grazie alla borsa di studio per reddito (vedi tabelle ISEE) possono essere ridotte grazie all’erogazione delle borse di studio per merito o delle borse di studio speciali.
Rette e borse di studio per merito
Al fine di promuovere l’accesso ai Collegi dei giovani meritevoli, l’IPE eroga borse di studio in base al merito. L’assegnazione di tale borsa, cumulabile con quella di reddito, non comporta il riconoscimento di un contributo economico allo studente ma la decurtazione della retta annuale (come già determinata in base alla fascia ISEE di contribuzione).
I requisiti per richiedere la Borsa di Studio per merito sono:
- essere stato ammesso in uno dei Collegi dell’IPE ed essere iscritto alle Università di Bari o Napoli, per corsi di laurea, specializzazioni, master e dottorati di ricerca; essere iscritto alle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica di Bari o Napoli, riconosciute dal Ministero;
- per gli studenti universitari iscritti dal secondo anno in poi, è necessario aver ottenuto alla data del 27 luglio 2022 almeno il 50% dei CFU previsti dal proprio corso di laurea per l’anno accademico in corso e la media richiesta dal MUR per i Collegi Universitari di Merito. Per i laureati è necessario essersi laureati in corso ed aver conseguito la laurea da non più di due anni dalla data del 31 Ottobre 2022.

Collegio Villalta
Fascia ISEE – 0-10.000 €: retta singola – 7.000 €; retta singola (bagno condiviso) 6.500 €; retta doppia – 6.000 €; retta tripla – 5.000 €.
Fascia ISEE – 10.001 € – 20.000 €: retta singola – 8.000 €; retta singola (bagno condiviso) 7.500 €; retta doppia – 6.500 €; retta tripla – 6.000 €.
Fascia ISEE – 20.001 € – 30.000 €: retta singola – 9.000 €; retta singola (bagno condiviso) 8.500 €; retta doppia – 7.500 €; retta tripla – 7.000 €.
Fascia ISEE – 30.001 € – 40.000 €: retta singola – 10.000 €; retta singola (bagno condiviso) 9.500 €; retta doppia – 8.500 €; retta tripla – 8.000 €.
Collegio Monterone
Fascia ISEE – 0-10.000 €: retta singola (con bagno) – 7.000 €; retta doppia (con bagno) – 5.000 €.
Fascia ISEE – 10.001 € – 20.000 €: retta singola (con bagno) – 8.000 €; retta doppia (con bagno) – 6.000 €.
Fascia ISEE – 20.001 € – 30.000 €: retta singola (con bagno) – 9.000 €; retta doppia (con bagno) – 7.000 €.
Fascia ISEE – 30.001 € – 40.000 €: retta singola (con bagno) – 10.000 €; retta doppia (con bagno) – 8.000 €.
Collegio Poggiolevante
Fascia ISEE – 0-10.000 €: retta singola (bagno condiviso) – 7.000 €.
Fascia ISEE – 10.001 € – 20.000 €: retta singola (bagno condiviso) – 8.000 €.
Fascia ISEE – 20.001 € – 30.000 €: retta singola (bagno condiviso) – 9.000 €.
Fascia ISEE – 30.001 € – 40.000 €: retta singola (bagno condiviso) – 10.000 €.
Rette Anno Accademico 2021/2022
Retta ISEE ≥ 40.000 Euro
Villalta | Monterone | Poggiolevante | |
Singola con bagno | 10.000,00 | 10.000,00 | —– |
Singola con bagno condiviso | 9.500,00 | —— | 10.000,00 |
Tripla con bagno condiviso | 8.000,00 | —— | —– |
Doppia con bagno | —— | 8.000,00 | —– |
Rette e borse di studio per reddito
Per gli studenti il cui ISEE (tipologia: “Prestazioni per il diritto allo studio universitario”) risulti inferiore a 40.000,00 Euro, l’IPE riconosce automaticamente una borsa di studio per reddito grazie alla quale la retta annuale è determinata in base alla propria fascia di contribuzione
COLLEGIO VILLALTA
Fascia ISEE | RETTA SINGOLA | RETTA SINGOLA | RETTA TRIPLA |
(con bagno) | (bagno condiviso) | (bagno condiviso) | |
€ 0-10.000 | 6.000,00 | 5.500,00 | 4.000,00 |
€ 10.001-20.000 | 7.000,00 | 6.500,00 | 5.000,00 |
€ 20.001-30.000 | 8.000,00 | 7.500,00 | 6.000,00 |
€ 30.001-40.000 | 9.000,00 | 8.500,00 | 7.000,00 |
COLLEGIO MONTERONE
Fascia ISEE | RETTA SINGOLA (con bagno) | RETTA DOPPIA (con bagno) |
€ 0-10.000 | € 6.000,00 | € 4.000,00 |
€ 10.001-20.000 | € 7.000,00 | € 5.000,00 |
€ 20.001-30.000 | € 8.000,00 | € 6.000,00 |
€ 30.001-40.000 | € 9.000,00 | € 7.000,00 |
COLLEGIO POGGIOLEVANTE
Fascia ISEE | RETTA SINGOLA (bagno condiviso) | |
€ 0-10.000 | € 6.000,00 | |
€ 10.001-20.000 | € 7.000,00 | |
€ 20.001-30.000 | € 8.000,00 | |
€ 30.001-40.000 | € 9.000,00 | |
Rette e borse di studio per merito
Al fine di promuovere l’accesso ai Collegi dei giovani meritevoli, l’IPE eroga borse di studio in base al merito. L’assegnazione di tale borsa, cumulabile con quella di reddito, non comporta il riconoscimento di un contributo economico allo studente ma la decurtazione della retta annuale (come già determinata in base alla fascia ISEE di contribuzione).
Studente |
Votazione richiesta |
Borsa annuale (€) |
| ||
Matricola | Voto maturità 95-99 Voto maturità 100 | 1.000,00 2.000,00 |
Laureando (Triennale, Specialistica, Ciclo Unico) | Media esami da 28 a 29 Media esami oltre 29 | 1.000,00 2.000,00 |
Laureato (Master, Dottorati, Scuole Specializzazione) | Voto di laurea da 105 a 110 Voto di laurea 110 lode | 1.000,00 2.000,00 |
Rette e borse di Studio Speciali
Al fine di favorire la presenza presso i Collegi dell’IPE di studenti stranieri, di studenti iscritti ai Master dell’IPE, di studenti iscritti al Progetto ASIRID, di studenti e giovani laureati che abbiano particolari condizioni definite da specifiche convenzioni tra l’IPE e le Università, saranno erogate Borse di Studio secondo la seguente tabella. La borsa di studio speciale non è cumulabile con le borse di Studio per reddito e per merito.
Studente | Borsa annuale (€) | |
Straniero | 5.000,00 | |
Allievi Master IPE | 5.000,00 | |
Convenzioni speciali IPE-Università | 5.000,00 | |
Progetto ASIRID | 5.000,00 |
FAQ
L’ammissione ai Collegi IPE avviene attraverso un colloquio conoscitivo/motivazionale con il team di Direzione. Il colloquio viene fissato dopo aver presentato la domanda di ammissione. Per Villalta, generalmente ad inizio anno accademico vengono fissate delle giornate di selezione collettiva durante le quali è possibile trascorrere un’intera giornata in cui le aspiranti ospiti partecipano ad una presentazione delle attività.
La domanda di ammissione si presenta attraverso un format online. Il link al format è presente nel bando di ammissione, sul sito alla sezione dedicata e lo trovi anche qui: https://iscrizioni.ipeistituto.it/register/it/MTk=
La retta, differenziata in base alla tipologia di alloggio, copre tutti i servizi di ospitalità (vitto e alloggio 7 giorni su 7, biancheria da camera con cambio, pulizie della stanza) e tutti i servizi di formazione (tutoring, coaching, orientamento al lavoro, attività integrative trasversali, mobilità internazionale).
Si, i Collegi IPE sono convenzionati con l’INPS e con l’ENPAM. Possono accedere alla borsa di studio INPS i figli o orfani di dipendenti iscritti alla gestione previdenziale dell’INPS partecipando al bando annuale che viene pubblicato sul sito INPS e anche sul sito IPE. Possono partecipare al bando ENPAM i figli o gli orfani di coloro i quali sono iscritti alla gestione previdenziale ENPAM. Le borse di studio vengono erogate direttamente dagli enti previdenziali nelle forme stabilite dai rispettivi bandi.
Il Prestito per Merito è una forma di finanziamento agevolato erogato da Banca Intesa a sostegno degli studenti meritevoli. Tale contributo può essere utilizzato anche per coprire le spese di alloggio nei Collegi dell’IPE per gli studenti fuori sede. Tutte le informazioni al link https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/prestito-onore-per-merito.html