• Seguici su
    • —
    • Fb.
    • Lc.
    • Ig.
Salta al contenuto
Ipe - Istituto per Attività Educative
Ipe - Istituto per Attività Educative
Ipe - Istituto per Attività Educative
Ipe - Istituto per Attività Educative Ipe - Istituto per Attività Educative
  • IPE
    • Chi siamo
    • Team
    • Sedi
    • 5×1000
    • Servizio civile
  • Collegi
    • Collegi
    • Collegio Monterone
    • Collegio Villalta
    • Collegio Poggiolevante
    • International students
    • Riconoscimenti
  • Ricerca
    • Biblioteca
    • Ipe working paper
  • Accademia
    • Accademia
    • Archivio corsi
    • Docenti
  • Medicalab
    • MedicaLab
    • MedicaLab 2023
    • MedicaLab 2024
    • Simulab
  • News
  • Contatti
  • IPE
    • Chi siamo
    • Team
    • Sedi
    • 5×1000
    • Servizio civile
  • Collegi
    • Collegi
    • Collegio Monterone
    • Collegio Villalta
    • Collegio Poggiolevante
    • International students
    • Riconoscimenti
  • Ricerca
    • Biblioteca
    • Ipe working paper
  • Accademia
    • Accademia
    • Archivio corsi
    • Docenti
  • Medicalab
    • MedicaLab
    • MedicaLab 2023
    • MedicaLab 2024
    • Simulab
  • News
  • Contatti
© 2016-2022 Colabrio. All rights reserved | Purchase
Security | Privacy & Cookie Policy | Terms of Service

MedicaLab

MedicaLab è il corso che prepara al test di ammissione per la facoltà di Medicina e Chirurgia.

Prenotati alla lezione prova gratuita di Sabato 11 febbraio dalle 15.00 alle 18.00

Riserva il tuo posto qui

Perché MedicaLab

Da anni la Scuola di Medicina e Chirurgia prevede un test di ammissione molto selettivo, la difficoltà ad essere ammessi dipende dal numero di candidati in rapporto ai posti disponibili che generalmente è superiore a 6 a 1.

Con il nostro corso, negli ultimi 10 anni, la media dei nostri studenti che riesce a superarlo è del 65%.

Obiettivo

Il Corso si propone di integrare e approfondire la preparazione degli studenti intenzionati ad accedere alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, al fine di garantire loro un valido strumento per la preparazione al Test e infondere la giusta sicurezza nell’affrontare la prova attraverso una migliore gestione dell’emozione ed una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.

medicalab-young-preparazione-test-medicina-chirurgia-quinto-liceo

Il metodo
MedicaLab

Il Metodo Medicalab IPE è caratterizzato da un approccio pratico, alternando momenti di teoria con esercitazioni pratiche mediante somministrazione di quiz corretti dal docente insieme agli allievi.

Il nostro metodo prevede una costante analisi del livello acquisito ed attenzione alla persona.

Lo scopo della nostra preparazione è di supportare gli allievi nello sviluppo delle competenze necessarie per rispondere correttamente ai quesiti attraverso una maggiore focalizzazione sulle modalità e strategie di risoluzione dei quiz.

Il corso IPE MedicaLab per i TOLC di Aprile e Luglio 2023

I Parte
Ottobre - Aprile 2023

-Guida al test di accesso

-Lezioni frontali di Logica, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica

-Esercitazioni pratiche di risoluzione di quesiti a risposta multipla

-Simulazioni di test e relativa correzione

II Parte
Maggio - Luglio 2023

In prossimità della prova, ossia nella parte conclusiva del corso completo e per tutto il corso intensivo è prevista tale modalità di insegnamento basata sulla verifica delle conoscenze acquisite e sulla correzione degli errori, inoltre, ci sarà una ripetizione generale degli argomenti più importanti per ogni singola materia.

L’ultima fase del periodo intensivo  prevede ulteriori 4 incontri full time dalle 10:30 alle 17:30 la definizione delle giornate sarà subordinata alla data del concorso di luglio 2023; pertanto a seguito del decreto ministeriale saranno definite in dettaglio le 4 giornate di lezione.

Corpo Docente

La Faculty è composta da docenti, dottorandi e ricercatori universitari, nonché da professionisti specializzati nelle diverse discipline oggetto dei test di ammissione.

Quiz di cultura generale e logica

Il MedicaLab dell’IPE ha programmato lo svolgimento di esercizi e simulazioni di test sugli argomenti previsti dal Decreto Ministeriale (letteratura italiana e straniera, storia, geografia, attualità, cittadinanza e Costituzione) e preparato un compendio per il ripasso di nozioni e concetti fondamentali.

Classe e attività di tutorato

Generalmente la classe è composta da 40-50 studenti per facilitare il rapporto con il docente e l’interazione con il tutor dedicato.

L’attività di tutorato si propone di aiutare gli studenti a strutturare e potenziare il proprio metodo di studio in modo da facilitare il connubio tra studio scolastico e preparazione al test.

Materiale e Simulab

Il nostro materiale inedito, autoprodotto e costantemente aggiornato in risposta alle modifiche ministeriali è composto da simulazioni del test di medicina, slides e altro materiale cartaceo.

Il corso Medicalab IPE, inoltre, offre la possibilità di un’esercitazione continua sul nostro Simulatore. È la piattaforma dedicata che consente ai corsisti di accedere a simulazioni individuali da eseguire a casa, attraverso esercitazioni estrapolate da test ufficiali e quiz aggiornati agli ultimi anni del concorso. Rappresentano un tassello innovativo e obbligatorio per una buona formazione. Inoltre, saranno il vero collante delle conoscenze apprese in aula e fungeranno da ponte nella costruzione del sapere anche nei periodi di pausa didattica del corso.

Accedi a Simulab

Oltre lo studio

Assistiamo lo studente nella gestione dell’ansia e supportando la motivazione. Rispondiamo ad ogni dubbio e siamo disponibili per consulenze ed orientamento alla compilazione della domanda ed alla scelta delle sedi.

Le nostre percentuali di ingresso alla Facoltà di Medicina

00%

MedicaLab 2018
Iscritti 43
Ammessi 52%

00%

MedicaLab 2019
Iscritti 46
Ammessi 53%

00%

MedicaLab 2020
Iscritti 49
Ammessi 40%

00%

MedicaLab 2021
Iscritti 36
Ammessi 56%

Testimonianze

Mi sono iscritta a questo corso perché entrare a medicina è sempre stato il mio obiettivo e desideravo una preparazione completa e adeguata. La mia paura principale era di non riuscire ad organizzare la mole di studio, capire gli argomenti principali su cui concentrarsi ed esercitarmi al meglio. Il corso grazie ai docenti e ai tutor mi ha permesso non solo di seguire lezioni approfondite e svolgere tanti test ma anche di essere costantemente seguita a seconda delle mie difficoltà. Consiglierei il MedicaLab a tutti coloro che vogliono intraprendere il test di medicina per affrontarlo con serenità e una preparazione a 360 gradi.

Claudia Carriol

Prima di iniziare il mio percorso in MedicaLab, oltre all'entusiasmo e forza di volontà, c’era anche tanta insicurezza, che progressivamente con le spiegazioni dei prof. ed i tanti esercizi svolti sul simulatore fornito, è diminuita notevolmente.La mia esperienza è stata ed è tuttora fantastica. I professori e i tutor sono sempre disponibili, pronti ad affiancarci sia nella parte teorica che nello svolgimento e nella correzione dei test, così da eliminare tutti i dubbi. Sono tanti i ragazzi con cui condivido questo percorso e con i quali ho stretto un vero rapporto di amicizia, essendo tutti accomunati dalla stessa passione e dallo stesso scopo.Consiglierei a tutti di frequentare questo corso, non solo per la professionalità dei professori e dei tutor, ma anche per il loro supporto e la loro vicinanza nei momenti più difficili.

Giusy Sibilio

All’inizio temevo che la grande mole di argomenti da studiare mi avrebbe demotivato a continuare, però così non è stato, poiché ogni modulo partiva dal livello principiante, permettendo anche a chi, come me, non aveva una grande preparazione in alcune materie per creare solide basi e migliorare la conoscenza su argomenti già familiari. A novembre quando ho iniziato il corso MedicaLab, avevo grosse lacune in alcune materie fondamentali per il conseguimento del test di ingresso alla facoltà di Medicina, in particolare in chimica e fisica.I professori e i tutor sono stati fin da subito molto disponibili nel chiarire i nostri dubbi riguardo le singole materie e sulle dinamiche del test.Il corso non ci sta preparando solo al conseguimento della prova, ma anche al controllo dell’ansia, a mantenere la concentrazione e a molte di quelle difficoltà che incontreremo durante il percorso universitario.Io sono molto contento della scelta fatta e consiglierei il percorso MedicaLab perché ti permette di avere una preparazione adeguata per affrontare i Test dell’area medica e sanitaria, in un ambiente sereno e amichevole.

Fabrizio Palumbo

Costo e Borse di Studio

Per la partecipazione al corso è richiesto un contributo di € 2.500,00, che include anche i costi per le spese amministrative e per il materiale didattico, da corrispondere in due rate: la prima rata di 1.250,00 euro da versare al momento dell’ammissione; la seconda rata sempre pari a 1.250,00 euro da versare entro il 14 gennaio 2023.

L’IPE, inoltre, istituisce 2 Borse di Studio per Merito e per Reddito (ISEE dell’anno precedente pari o inferiore a 15.000,00 euro)

1 Borsa di Studio a Copertura Totale pari a € 2.500,00 

1 Borsa di Studio a Copertura Parziale pari a € 1.250,00. La borsa di studio a copertura parziale di € 1.250,00 va a decurtare in maniera automatica la seconda rata del contributo di iscrizione.

Le 2 borse di studio saranno assegnate secondo una graduatoria stilata tenendo conto del punteggio riportato al test per la valutazione dei requisiti minimi di conoscenza delle singole discipline e del valore del reddito ISEE.

Borsa di Studio Special per gli ex studenti del MedicaLab WarmUp. La quota d’iscrizione è decurtata di 500,00€. 

Come candidarsi

Hai perso la scadenza del bando del 14 ottobre? Scopri come partecipare contattandoci su whatsapp o al seguente indirizzo e-mail: cptm@ipeistituto.it.

Puoi anche compilare il form per scaricare il bando e la domanda di partecipazione.

Modalità di selezione

Sono previste una prova scritta e un colloquio individuale per verificare le competenze all’ingresso.

La prova scritta si compone di un questionario motivazionale, un questionario relativo al metodo di studio utilizzato, un test per la valutazione dei requisiti minimi di conoscenza delle singole discipline.

Il colloquio individuale è di carattere conoscitivo – motivazionale.

Il giudizio della Commissione istituita dall’IPE è insindacabile.

L’esito della procedura di ammissione sarà comunicata via e-mail a tutti i partecipanti.

FAQ

In cosa consiste MedicaLab Young?
L’IPE – Istituto per ricerche ed attività educative, con il suo MEDICALAB, organizza la XIV edizione del Corso Di Preparazione Al Test Di Medicina E Chirurgia. Il Corso si propone di integrare e approfondire la preparazione degli studenti intenzionati ad accedere alla Scuola di Medicina e Chirurgia, al fine di garantire loro un valido strumento di supporto per la preparazione al Test ed è articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di addestramento ai test sulle materie oggetto del quiz ministeriale.
Quando inizia il corso?

Il corso avrà inizio nel mese di ottobre 2022

Mi posso ancora iscrivere?

Contattaci su WhatsApp e ti diremo come procedere.

Avrò subito a disposizione il simulatore?
Si.
Come funziona il SimuLab?
Successivamente alla tua iscrizione verrai inserito nella piattaforma del nostro SimuLab e riceverai delle credenziali di accesso. Potrai esercitarti senza limiti sia su simulazioni complete ministeriali sia su simulazioni specifiche per ogni singola materia.
Quali sono i requisiti per essere ammessi?

Il Corso è rivolto a 40 giovani maturandi o iscritti al primo anno di università che non abbiano compiuto 21 anni di età.

Tali requisiti debbono sussistere alla data di scadenza del bando: venerdì 14 ottobre 2022 ore 12.00

Come posso parlare con voi?

Contatti:

Email: cptm@ipeistituo.it

Cellulare/Whatsapp: 3481685911

Fisso: 081 2457074 – 081 2457081

Avrò bisogno di libri su cui integrare le lezioni?
I docenti forniranno le slide utilizzate durante la lezione che troverete sul SimuLab.
Come sono divise le ore di lezione nelle materie?
Il corso MedicaLab Young è un corso strutturato per moduli e le lezioni avranno una durata di circa 3 ore. I giorni in cui si svolgeranno le lezioni in presenza saranno il sabato pomeriggio e il giovedì pomeriggio, mentre verrà garantita una lezione on line della durata di un’ora il martedì pomeriggio.Le borse di studio sono riconosciute a tutti coloro che presentano correttamente la domanda. La domanda deve essere presentata contestualmente alla domanda di ammissione (cfr. FAQ 1).
Quali metodi di pagamento sono accettati?
Contanti, Bonifico, Assegno bancario.

Collegi

ipe-istituto-categorie-collegi

Medicalab

ipe-istituto-categorie-medicalab

Accademia

ipe-istituto-categorie-accademia

Iscriviti alla newsletter IPE per restare aggiornato su tutte le nostre attività.

Grazie!

Conferma l'email che hai ricevuto per completare l'iscrizione.

.

Accreditato:

conferenza-collegi
euca-loghi
rina-logo
logo-ipe

FB. / LC. / IG.

  • IPE
    • Chi siamo
    • Team
    • Sedi
    • 5×1000
    • Servizio civile
  • Collegi
    • Collegi
    • Collegio Monterone
    • Collegio Villalta
    • Collegio Poggiolevante
    • International students
    • Riconoscimenti
  • Ricerca
    • Biblioteca
    • Ipe working paper
  • Accademia
    • Accademia
    • Archivio corsi
    • Docenti
  • Medicalab
    • MedicaLab
    • Medicalab young
    • Mediclab warmup
    • Simulab
  • News
  • Contatti
  • Riviera di Chiaia, 264
    80121 Napoli
  • +39 081-245-70-76
  • ipe@ipeistituto.it
2022 © IPE Istituto per ricerche ed attività educative – C.F. 01846550638 – Privacy & Cookie Policy

Crafted by ADSTRA

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per il suo funzionamento e per l’erogazione dei servizi in esso presenti nonché, previo consenso, di cookie analitici per comprendere e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente, e cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy clicca qui.
La chiusura del banner comporta la navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici.
Per negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie clicca impostazioni Cookie.
Cliccando su “Acconsento” acconsenti all’uso di tutti i cookie.
Non acconsentoImpostazioni CookieAcconsentoAcconsento a tutti
Rivendi il consenso

Anteprima Privacy.


Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per approfondire la lettura della Privacy Policy clicca qui per la Cookie Policy clicca qui.

Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionalità
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA