• Seguici su
    • —
    • Fb.
    • Lc.
    • Ig.
Salta al contenuto
Ipe - Istituto per Attività Educative
Ipe - Istituto per Attività Educative
Ipe - Istituto per Attività Educative
Ipe - Istituto per Attività Educative Ipe - Istituto per Attività Educative
  • IPE
    • Chi siamo
    • Team
    • Sedi
    • 5×1000
    • Servizio civile
  • Collegi
    • Collegi
    • Collegio Monterone
    • Collegio Villalta
    • Collegio Poggiolevante
    • International students
    • Riconoscimenti
  • Ricerca
    • Progetti editoriali
    • Biblioteca
    • Ipe working paper
  • Accademia
    • Accademia
    • Archivio corsi
    • Docenti
  • Medicalab
    • MedicaLab
    • Test Med-Vet
    • MedicaLab 2025
    • Simulab
  • News
  • Contatti
  • IPE
    • Chi siamo
    • Team
    • Sedi
    • 5×1000
    • Servizio civile
  • Collegi
    • Collegi
    • Collegio Monterone
    • Collegio Villalta
    • Collegio Poggiolevante
    • International students
    • Riconoscimenti
  • Ricerca
    • Progetti editoriali
    • Biblioteca
    • Ipe working paper
  • Accademia
    • Accademia
    • Archivio corsi
    • Docenti
  • Medicalab
    • MedicaLab
    • Test Med-Vet
    • MedicaLab 2025
    • Simulab
  • News
  • Contatti
© 2016-2022 Colabrio. All rights reserved | Purchase
Security | Privacy & Cookie Policy | Terms of Service

Collegio Universitario Poggiolevante - Bari

Collegio maschile

Prenotati per l'Open Day Online di mercoledì 24 luglio (15.00-15.45)

Scopri di più

È online il bando annuale dell'INPS dedicato ai figli ed orfani di dipendenti di PA che siano iscritti a corsi di laurea universitari per l'a.a. 2024/2025 e che prevede un contributo per il pagamento della retta presso i Collegi dell'IPE.

Il contributo erogato dall'INPS varia in base all'ISEE del nucleo familiare e può arrivare a coprire fino al 100% della retta.

La domanda deve essere trasmessa a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 16 luglio 2024 e non oltre le ore 12,00 del giorno 12 agosto 2024 attraverso il portale prestazioni welfare. La graduatoria dei beneficiari sarà pubblicata entro il prossimo 10 settembre. Al fine di usufruire del contributo è necessario, in ogni caso, essere ammessi al Collegio prescelto.

È online il bando ENPAM rivolto agli iscritti o pensionati ENPAM (cassa previdenziale dei medici e degli odontoiatri) che possono accedere ad un contributo di 5.000€ all'anno per pagare quota parte della retta ai propri figli.

Il bando scade alle 12.00 del 22 settembre e la domanda deve essere presentata online sul sito dell'ENPAM.

Al fine di usufruire del contributo è necessario, in ogni caso, essere ammessi al Collegio prescelto.

Scopri i requisiti di ammissione
Scarica il bando
Scopri i requisiti di ammissione

Collegio Universitario di Merito Poggiolevante

Icona
Dove si trova

Collegio Universitario Poggiolevante,
Via Orfeo Mazzitelli, 41, 70124 Bari.

Guarda su maps
Icona
Contatti

0805045433
info@poggiolevante.it

Icona
Direttore

Michele Crudele

collegio-poggiolevante-giardino-ingresso-alta-formazione-maschile

Poggiolevante in cifre

0

posti letto

0 0

palestra

0 0

aula
Magna

0 0

campo da calcio a 7

0

volumi custoditi in biblioteca

stock-photo-portrait-of-successful-group-of-people-working-at-online-web-store-men-and-women-at-ecommerce-1402579832 (10)
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio-1
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio-7
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio-4
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio-9
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio-5
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio-6
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio-8
attivita-ipe-collegi-formazione-borse-di-studio-10
ipe-poggiolevante-collegio-di-merito-maschile-struttura-fronte

Vivere a Poggiolevante

Unico Collegio di Merito in Puglia accreditato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, ha come obiettivo la formazione complementare dello studente universitario fuori sede a Bari, inclusi Erasmus. La Residenza si trova in una zona ben collegata ai vari punti d’interesse, in primis legati allo studio.

Visita il sito di Poggiolevante
Icona
Trasporto Pubblico
10 minuti

in auto - Stazione ferroviaria di Bari Centrale

30 minuti

minuti a piedi – Stazione ferroviaria di Bari Centrale

Stazione ferroviaria di bari centrale

Bus Navetta D (ogni 20’) dal capolinea all’inizio di via Giulio Petroni fino alla fermata 03051003 Camillo Rosalba ang. D’Aquino e poi a piedi per 5 minuti.

Icona
Punti di interesse
4 minuti

Facoltà di Economia

15 minuti

in bicicletta dal Campus (Politecnico e corsi scientifici dell’Università Aldo Moro)

20 minuti

a piedi dalla facoltà di Medicina.

Info utili

Scegliere un Collegio di merito significa investire sulla propria formazione umana e professionale. Dalle esperienze degli ex studenti, alcune parole chiave della Vita di Collegio:

Testimonianze

Giorgio Colavito, Gravina in Puglia (BA), residente a Poggiolevante dal 2016 (prima edizione ASIRID) al 2019, laureato in ingegneria meccanica con 110 e lode nei tempi previsti, ha iniziato subito a lavorare per un'azienda innovativa pugliese nella quale ha avuto in pochissimo tempo un ruolo importante."Quando mi accingevo ad iniziare il mio percorso di studi universitario, ho conosciuto una realtà unica, diversa da qualsiasi altra residenza per studenti, la Residenza Del Levante, oggi Poggiolevante. Ricordo con molto piacere il mio primo giorno, ero teso, ma allo stesso tempo sentivo di essere nel posto giusto, come in una seconda casa, come in una seconda famiglia. Ho imparato tanto nei miei tre anni di permanenza, sia a livello umano che professionale, anche grazie ai tanti corsi interni e ai progetti ASIRID. Ho avuto la possibilità di conoscere tante persone meravigliose e molti compagni con cui ho condiviso tantissime emozioni e ricordi. Auguro a tutti di poter vivere questa realtà, sia per ampliare il proprio bagaglio culturale, sia per potersi sentire in famiglia anche se distanti da casa."

Giorgio Colavito

A settembre 2018 ho deciso di intraprendere un'esperienza internazionale, ho lasciato il Brasile per Bari in Italia per studiare un Master in Marketing presso l'Università di Bari. C'è sempre paura quando si intraprende un'esperienza internazionale, poiché viviamo lontani dalla nostra famiglia e dai nostri amici. Attraverso una ricerca su Google sugli alloggi per studenti, mi sono imbattuto in Poggiolevante, dove sono stato molto ben frequentato, ho sostenuto un esame e un colloquio e ho ottenuto una borsa di studio parziale. Al mio arrivo e al mio soggiorno, sono stato accolto molto bene da tutti. Ho stretto amicizie eterne, trovato una nuova famiglia e una nuova casa in Italia. Ho imparato l'italiano e vissuto direttamente la cultura italiana, arricchendo ulteriormente la mia esperienza internazionale. Inoltre, le attività del collegio ci fanno crescere personalmente e professionalmente, preparandoci alla vita e al mercato del lavoro. Lo consiglio a qualsiasi studente internazionale che incontro e abito a Poggiolevante, vi sentirete a casa e circondati da brave persone.

Charles Alves de Castro

I plus della vita in collegio

Un’esperienza di crescita, formazione e divertimento

01. Soft skills

02. Vivere in comunità

03. Team working

04. Responsabilità

05. Ambiente di Famiglia

06. Qualità dello studio

07. Open-mindedness

Crescita personale

Vivere a Poggiolevante rappresenta una vera opportunità di crescita personale e accademica, grazie a tutti i servizi e le attività offerte: 30 camere singole, wifi ovunque, biblioteca con oltre 2000 volumi, aula magna con proiettore Full HD, palestra e campo di calcio a 7. In più:

Icona
Colloqui di
orientamento
Icona
Tutorship &
Coaching
Icona
Career Service
Icona
Internazionalizzazione
Icona
Attività Culturali
Icona
Community
Icona
 Soft Skills
Icona
Attività sportive
Icona
Attività di
volontariato

Ammissione

La domanda di ammissione al Collegio di Merito Poggiolevante prevede la valutazione dei titoli, un colloquio conoscitivo e prove attitudinali.

Nel Collegio Poggiolevante è attiva l’ASIRID, Alta Scuola Internazionale Residenziale per Innovatori Digitali. Tutti i residenti iscritti a corsi di laurea tecnico-scientifici degli atenei di Bari partecipano alle attività dell’ASIRID seguendo corsi professionalizzanti e sviluppando progetti innovativi commissionati dalle aziende partner che erogano borse di studio in modo che il costo per lo studente sia al massimo il 50% della retta.

Vai al sito per candidarti.

Vai al sito

Rette e Borse di Studio IPE

Ogni anno l’IPE mette a disposizione borse di studio per reddito e merito a favore di studenti e studentesse fuori sede che studiano presso i propri Collegi di Merito.

Grazie al riconoscimento di una borsa di studio per reddito o merito in base ai requisiti previsti dal Bando, la retta viene automaticamente ridotta. Analogamente per gli studenti stranieri e per gli studenti ASIRID l’attribuzione di una borsa di studio speciale riduce l’importo mensile della retta.

Di seguito la tabella con l’indicazione delle rette annuali calcolate su 10 mensilità. Eventuali soggiorni per periodi ridotti prevedono l’applicazione di una retta calcolata in base all’effettiva permanenza.

Di seguito si riportano le tabelle con l’indicazione degli importi delle varie tipologie di Borse di Studio riconosciute dall’IPE.

Ogni anno l’IPE mette a disposizione borse di studio per reddito e merito a favore di studenti e studentesse fuori sede, italiani e stranieri, che studiano presso i propri Collegi di Merito.
Grazie all’automatico riconoscimento di una borsa di studio per reddito, la retta è stabilita in base alla fascia ISEE di appartenenza. La retta può essere ridotta grazie all’attribuzione di una borsa di studio per merito (in base al voto di maturità, alla media accademica o al voto di laurea) o grazie alla borsa di studio speciale per studenti stranieri e Allievi dei Master IPE Business School. Le borse di studio IPE offrono a tutti la possibilità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile in Collegio.

La retta annuale, per gli studenti il cui ISEE superi i 40.000 Euro (tipologia: “Prestazioni per il diritto allo studio universitario”), per i singoli Collegi è fissata in:

Sia la retta piena (ISEE superiori a 40.000 Euro) che la retta ridotta grazie alla borsa di studio per reddito (vedi tabelle ISEE) possono essere ridotte grazie all’erogazione delle borse di studio per merito o delle borse di studio speciali.

 

Rette e borse di studio per merito

Al fine di promuovere l’accesso ai Collegi dei giovani meritevoli, l’IPE eroga borse di studio in base al merito. L’assegnazione di tale borsa, cumulabile con quella di reddito, non comporta il riconoscimento di un contributo economico allo studente ma la decurtazione della retta annuale (come già determinata in base alla fascia ISEE di contribuzione).

I requisiti per richiedere la Borsa di Studio per merito sono:

  • essere stato ammesso in uno dei Collegi dell’IPE ed essere iscritto alle Università di Bari o Napoli, per corsi di laurea, specializzazioni, master e dottorati di ricerca; essere iscritto alle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica di Bari o Napoli, riconosciute dal Ministero; 
  • per gli studenti universitari iscritti dal secondo anno in poi, è necessario aver ottenuto alla data del 27 luglio 2022 almeno il 50% dei CFU previsti dal proprio corso di laurea per l’anno accademico in corso e la media richiesta dal MUR per i Collegi Universitari di Merito. Per i laureati è necessario essersi laureati in corso ed aver conseguito la laurea da non più di due anni dalla data del 31 Ottobre 2022.
 
 
Rette e borse di Studio Speciali 
 
Al fine di favorire la presenza presso i Collegi dell’IPE di studenti stranieri, di studenti iscritti ai Master dell’IPE, di studenti iscritti al progetto ASIRID, di studenti e giovani laureati che abbiano particolari condizioni definite da specifiche convenzioni tra l’IPE e le Università, saranno erogate Borse di Studio secondo la seguente tabella. La borsa di studio speciale non è cumulabile con le borse di Studio per reddito e per merito.
 
 

Cosa offre Poggiolevante

Apertura del collegio: dal 7 settembre 2022 al 23 luglio 2023.
Orario continuato: accesso notturno tramite codice personale.

Tutorato e coaching
  • Ogni studente ha un tutor personale, ai sensi del Decreto MIUR 673/2016: attività di coaching personale realizzate da persone di dimostrate competenze.
  • Il tutorato ha lo scopo di far crescere le qualità umane in un clima di libertà e responsabilità.
  • Sono previsti tutor didattici per alcune discipline per la preparazione degli esami.
Progetto formativo
  • Ai sensi del Decreto MIUR 673/2016, è prevista la sottoscrizione insieme allo studente di un progetto formativo personalizzato da firmarsi unitamente al contratto di ospitalità in fase di ammissione, da realizzarsi nel corso dell’anno accademico di permanenza in Collegio. Il progetto formativo è legato all’apprendimento non formale, consistente nell’apprendimento che si realizza al di fuori dei sistemi di istruzione e formazione delle università.
  • L’attività formativa offerta deve essere organizzata dall’Ente, anche in collaborazione con la CCUM, per un minimo 70 ore per anno accademico per studente per i primi tre anni universitari e 25 ore per studente per gli anni successivi, effettuate da docenti e ricercatori universitari e/o rappresentanti qualificati del mondo delle professioni e delle imprese.
  • Per gli studenti ASIRID è necessario partecipare ad almeno l’80% delle 120 ore di formazione interna, comprensive dei corsi professionalizzanti, del tutorato didattico e delle 70 ore di attività non formali comuni a tutti i residenti, e lavorare singolarmente o in gruppo per almeno l’80% delle 80 ore previste per i progetti didattici interni o affidati dalle aziende.
Stanze e bagni
  • Per gli studenti il numero totale di stanze singole è 30, dotate di letto, tavolo ,sedia, lampada da tavolo, lavandino (specchio, presa elettrica e armadietti), armadio ampio, armadietto con lucchetto personale.
  • In ogni piano ci sono bagni comuni con docce, WC e bidet.
  • Le pulizie delle stanze e dei bagni sono effettuate cinque giorni alla settimana.
Biblioteca, sale studio, aule, laboratorio aula magna e Internet.
  • La connessione Internet a fibra ottica è a 1000/100 Mbps.
  • Il WiFi è disponibile dappertutto nel Collegio e in giardino.
  • La biblioteca è un ambiente di studio silenzioso: sono disponibili circa 2.000 volumi per la lettura e il prestito, con catalogo in rete.
  • Sono a disposizione numerose sale studio grandi e piccole e aule per i corsi interni.
  • Nell’aula magna da cento posti con proiettore Full HD si svolgono abitualmente conferenze, lezioni, concerti e cineforum.
  • Nell’aula Galileo da 18 posti, con tavoli attrezzati con prese elettriche, ci sono un proiettore Full HD e tre lavagne.
  • Nell’aula ricreativa Epicuro ci sono giochi di società, scacchi, chitarre e un grande schermo a cui poter collegare console di videogiochi.
  • Nel laboratorio Leonardo ci sono computer collegati a rete cablata, una stampante scanner A3 a colori in rete, un proiettore Full HD, quattro lavagne.
  • Nei laboratori specializzati ci sono attrezzature utilizzate dai progetti ASIRID: Arduino, Raspberry, banco di elettronica, sensori, bracci robotici, stampante 3D.
Soggiorni
  • Ogni giorno, dopo pranzo e/o cena, ci si riunisce nel soggiorno principale per una mezz’ora per scambiarsi opinioni, esperienze e risultati.
  • Nel soggiorno si guardano anche i programmi TV selezionati e i film, inclusi quelli in inglese con sottotitoli in inglese.
  • Ci sono altri soggiorni per lavoro di gruppo o per relax.
Pasti e bevande
  • La sala da pranzo è aperta per la prima colazione, il pranzo e la cena ogni giorno. Pranzo e cena sono sempre tutti insieme, a orari stabiliti.
  • Nel pomeriggio è disponibile la merenda.
  • Per motivi medici o religiosi è possibile richiedere diete speciali.
  • Nell’ antisala da pranzo è possibile pranzare o cenare in ritardo per motivi accademici. In alternativa, si può avere un pranzo al sacco all’ora di colazione.
  • L’acqua è potabile, di ottima qualità certificata, da tutti i rubinetti.
  • Una Macchina per il caffè espresso e una teiera sono a disposizione nell’anti sala da pranzo, con un frigorifero e un forno a microonde con il necessario per spuntini occasionali.
Lavanderia
  • Asciugamani piccoli e grandi sono forniti ogni settimana. Le lenzuola sono cambiate ogni 15 giorni.
  • Il servizio di lavanderia preleva ogni settimana la biancheria personale, opportunamente siglata, e la riconsegna alcuni giorni dopo.
Sport
  • Una piccola palestra coperta con calcio-sala e macchine per allenamento è sempre a disposizione.
  • Nel giardino adiacente c’è un campo di calcio a 7, accessibile con prenotazione.
Giardino
  • Un ampio giardino circonda l’edificio. È dotato di panchine, gazebo e tavolo per studiare all’aperto.
  • Con frequenza gli studenti preparano un barbecue all’aperto sulla grande griglia costruita ad hoc.
  • C’è il parcheggio interno per auto, moto e biciclette e un parcheggio chiuso a chiave per monopattini elettrici con sette prese per la ricarica.
Climatizzazione
  • La temperatura a Bari non scende quasi mai sotto zero. La temperatura media nel mese più freddo (Gennaio) è 8°C, mentre nel più caldo (Luglio) è 24°C.
  • Oltre al riscaldamento con radiatori in tutti i locali, ci sono ventilconvettori con aria fredda o calda nella sala da pranzo, nella biblioteca, nel soggiorno principale, nella cappella, nell’aula magna e nell’aula Galileo.
  • Ogni stanza da letto e ogni ambiente comune hanno un ventilatore.
Cappella e direzione spirituale
  • La cappella è un luogo di preghiera. Ogni giorno il cappellano cattolico della Prelatura dell’Opus Dei celebra la Santa Messa.
  • Gli studenti che desiderano ricevere formazione e direzione spirituale possono liberamente frequentare attività e lezioni a questo scopo e dialogare con il cappellano.

Collegi

ipe-istituto-categorie-collegi

Medicalab

ipe-istituto-categorie-medicalab

Accademia

ipe-istituto-categorie-accademia

Iscriviti alla newsletter IPE per restare aggiornato su tutte le nostre attività.

Grazie!

Conferma l'email che hai ricevuto per completare l'iscrizione.

.

Accreditato:

conferenza-collegi
euca-loghi
rina-logo
logo-ipe

FB. / LC. / IG.

  • IPE
    • Chi siamo
    • Team
    • Sedi
    • 5×1000
    • Servizio civile
  • Collegi
    • Collegi
    • Collegio Monterone
    • Collegio Villalta
    • Collegio Poggiolevante
    • International students
    • Riconoscimenti
  • Ricerca
    • Progetti editoriali
    • Biblioteca
    • Ipe working paper
  • Accademia
    • Accademia
    • Archivio corsi
    • Docenti
  • Medicalab
    • MedicaLab
    • Test Med-Vet
    • Mediclab warmup
    • Simulab
  • News
  • Contatti
  • Riviera di Chiaia, 264
    80121 Napoli
  • +39 081-245-70-76
  • ipe@ipeistituto.it
2022 © IPE Istituto per ricerche ed attività educative – C.F. 01846550638 – Privacy & Cookie Policy

Crafted by ADSTRA

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per il suo funzionamento e per l’erogazione dei servizi in esso presenti nonché, previo consenso, di cookie analitici per comprendere e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente, e cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy clicca qui.
La chiusura del banner comporta la navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici.
Per negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie clicca impostazioni Cookie.
Cliccando su “Acconsento” acconsenti all’uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieAcconsento a tutti
Rivendi il consenso

Anteprima Privacy.


Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per approfondire la lettura della Privacy Policy clicca qui per la Cookie Policy clicca qui.

Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionalità
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA